• Spedizione in tutta Italia, isole comprese • Sconto quantità: più acquisti, più risparmi • Consegna in 24/48 ore •

  • Home
  • Filiera di produzione

Filiera di produzione

Garantiamo un processo spedito e fluido

Da Mc Elan ci teniamo alle cose fatte a regola d’arte, per questo seguiamo uno a uno gli step della produzione di tutto il ciclo vitale dell’animale. Una volta alla settimana, viene fatto il punto della situazione per tenere monitorata la salute dell’animale, senza perdere un minuto e garantendo una soluzione sempre pronta ai problemi che possono insorgere di volta in volta. Ogni step è accuratamente tracciato per permetterci di individuare e risolvere i problemi in tempo reale.

L’ambiente e la salute sono al centro della nostra filosofia, tesa a ottenere sempre il miglior prodotto nel pieno rispetto del mondo che ci circonda. È per questo che abbiamo scelto non solo la produzione di latte UHT, più sostenibile dal punto di vista ecologico.

Abbiamo anche creato un tetrapak personalizzato e totalmente riciclabile, e puntiamo a renderlo totalmente biodegradabile nel prossimo futuro. Il nostro obbiettivo è rendere il nostro prodotto quanto più ecocompatibile, un impegno concreto verso l’ambiente e la salute dei nostri clienti.

La salute animale come priorità

Nell’azienda Mc Elan ci preoccupiamo della salute degli animali. Per questo per produrre il Latte FREE® ci premuriamo di trattare le nostre mucche con metodi naturali ed alternativi per garantire la loro salute sin dalla nascita.

È stata nostra precisa scelta il non usare antibiotici nei nostri allevamenti, per ridurre il rischio di resistenza agli stessi in chi beve il nostro latte e al tempo stesso ottenere un prodotto più salutare e adatto all’alimentazione di tutti, ma soprattutto dei bambini, particolarmente bisognosi di una dieta sana ed equilibrata.

Sempre nell’ottica della salute della nostra mandria e seguendo il disciplinare a cui ci atteniamo, abbiamo investito in un pascolo ampio e verde, circondato dalla pedemontana vicentina, che garantisce in ogni stagione lo spazio per rigenerarsi e pascolare serenamente.

Processi di produzione e cura del prodotto

L’intero processo di produzione si basa sulla cura del prodotto dalla A alla Z. Infatti è nostra premura che l’animale venga seguito ogni giorno, e soprattutto che possa avere dei cicli di comportamento quanto più naturali possibili.

Per questo, quando le nostre vacche non sono in ciclo di produzione, le lasciamo libere di passeggiare per i nostri appezzamenti di terreno così che recuperino la naturale mobilità.

Questo per fare sì che, con il giusto nutrimento e le cure naturali a cui le sottoponiamo, possano dare il massimo ed essere sempre in salute.

Caratteristiche della mucca da latte

La mucca da latte media ha caratteristiche che cambiano a seconda della razza (attualmente le più diffuse nei nostri allevamenti sono la frisona e la pezzata italiana).

Nonostante un’altezza di circa 150cm e un peso di 650kg, questi sono animali molto mansueti e facilmente addomesticabili.

La mucca da latte media, in un giorno, può produrre da 25 a 35 litri di latte che attraverso tre mungiture viene subito refrigerato per mantenerlo idoneo per il successivo trasporto in stabilimento (Cerri) per essere pastorizzato.

Alimentazione controllata e testata

Dare solo il meglio ai nostri animali è un obbligo morale e professionale, per questo scegliamo per loro solo mangimi salutari prodotti da aziende specializzate. Compriamo solo da chi ci può garantire materia prima di qualità, controllabile e testabile in ogni momento.

Prediligiamo alimenti naturali come il foraggio e i cereali, a cui aggiungiamo anche delle farine di semi proteici in modo da bilanciare al meglio l’alimentazione in base allo stato degli animali, per farli crescere sani. Per la loro salute cerchiamo di integrare al meglio con vitamine e sali minerali, così da garantire una dieta sana e corretta alla mandria in ogni fase della propria vita.

Quando non piove permettiamo ai nostri animali di pascolare sui prati adiacenti all’azienda, così che si nutrano anche di erba.

Patologie frequenti della mucca da latte

Molte sono le malattie che colpiscono le mucche, e che possono causare danni gravi sia all’animale che alla produzione. Da Mc Elan curiamo la maggior parte di esse con metodi naturali e rispettosi della salute animale.

Tra le malattie più comuni possiamo annoverare:

  • La mastite infettiva: infezione delle mammelle delle vacche, in genere causata da batteri che proliferano nei dotti lattiferi. Causa dolori alla madre, che può arrivare fino a non allattare più il proprio vitellino, oltre che pregiudicare la qualità del latte prodotto e la sua appetibilità sia per i piccoli che per l’uomo.
  • Zoppia: una deformazione dello zoccolo bovino dovuta al continuo camminare su terreni innaturali (come i fondi di cemento delle stalle). Rischia di compromettere la mobilità stessa della vacca da latte, e nei casi peggiori anche la salute dell’intera gamba dell’animale. Per questa ragione noi poniamo molta attenzione al tempo dedicato al pascolo.
  • Paratubercolosi: malattia dello stomaco causato da infezioni batteriche e che creano scompensi gravi o addirittura la morte in alcuni casi dell’animale. È tra le malattie più difficili da curare.

Cure naturali

Mc Elan, utilizza esclusivamente cure naturali per trattare le patologie dei propri animali, senza forzare il loro organismo. Viene innanzitutto fatta una prevenzione delle malattie rafforzando il sistema immunitario delle mucche e vengono usati rimedi adatti al bisogno ,come ad esempio creme naturali per le infiammazioni superficiali.

Garantiamo loro l’attività motoria fisiologica ed essenziale di cui ogni animale ha bisogno, come natura richiede.

Al fine di evitare la pericolosa insorgenza di immuno deficienze e antibiotico resistenze sia nell’animale che nel consumatore finale, abbiamo escluso nel modo più categorico l’utilizzo di sostanze antibiotiche nella cura delle mucche.

Cosa non facciamo

Il nostro progetto Latte FREE® si basa su delle morali ben precise. Questa idea di prodotto parte da quello che non si deve fare e che molti ancora fanno.

Il trattamento degli animali con antibiotici in particolare, le stalle scomode con volumetrie che fanno soffrire i bovini da latte e l’assenza di pascoli per voler solo investire nelle strutture da allevamento. Sono realtà troppo frequenti nell’ambito della fornitura di latte per alimentazione.

Onestamente noi di Mc Elan, non abbiamo mai fatto parte di questa categoria, ma oggi più che mai vogliamo restarne lontani perché ad ogni litro che confezioniamo noi abbiamo solo di fronte il volto del consumatore. E questo consumatore, il nostro consumatore ideale, è un bambino: la generazione del futuro.

Strutture e logistica

  • 300 capi producono latte

  • 300 capi sono dallo svezzamento all’età precedente la produzione di latte

  • 4 gruppi produttivi di latte in base alla produzione e allo stato morfologico

  • 4 gruppi di accrescimento per animali giovani

  • 1 gruppo per le mucche “asciutte” ovvero che non producono latte ma sono nella fase finale della gravidanza

  • 1 sala di mungitura e tre vasche refrigeranti per stoccare il latte

  • 1 sala parto dove vengono messe tutte le mucche dai 15 giorni antecedenti fino al giorno del parto

  • Magazzini vari di stoccaggio per gli alimenti

Servizio clienti

Contattaci per ogni richiesta

Pagamenti sicuri
Acquista prodotti di qualità garantita in totale sicurezza

Mc Elan Società Agricola Maino s.a.s. | Via Camazzane, 13/A - 36066 Sandrigo (Vicenza) – Italy | P.I. 03061810242 | Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito | Privacy policy | Cookie policy

× Hai bisogno di aiuto?